Mozzarella di bufala Campana la regina del sud italia
La Mozzarella è un gustoso formaggio a pasta filata è realizzato esclusivamente con latte di Bufala Campana ed è l’ unico ad aver ottenuto il riconoscimento DOP.

(Denominazione di Origine Protetta) a livello Europeo, proveniente dagli allevamenti delle aree certificate ove specifiche condizioni ambientali e metodi tradizionali di lavorazione rendono questo prodotto unico ed inimitabile.
La nozione Mozzarella infatti prende nome dal comune termine “mozzare” , che indicava l’ operazione pratica di mastri caseari nella forgiatura a mano.
Fonti storiche collocano la nascita della mozzarella già dall’ epoca Medievale , riconducibile alla provincia di Caserta dove questo rinomato prodotto caseario viene anche definito “Oro Bianco” per il suo colore bianco porcellanato e valore enogastronomico prestigioso.
-
Bocconcini di Mozzarella di Bufala campana DOP7,40€ – 44,00€
-
Treccia di Mozzarella di Bufala campana DOP7,90€ – 47,90€
-
Mozzarella di Bufala Campana DOP7,40€ – 44,00€
Vi chiederete ora come riconoscere quella Dop ?
dal suo SAPORE!!! deciso, intenso e contestualmente delicato , dall’ esplosione del sapore risonante e denso del latte di bufala che ad ogni morso inebrierà il vostro palato
se questa sarà la vostra percezione sensoriale ed appagherà il vostro sapore allora si. MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP
FORMATI MOZZARELLA 125g/250g/500g/ 1kg
Un dei prodotti caseari che si presta perfettamente in cucina arricchendo
e effrendo un gusto unico a qualsiasi tipo di ricetta è la mozzarella di bufala, vera regina della
dieta mediterranea.
Esistono diversi tipi di mozzarella dalle famosissime trecce a quella affumicata
fin ad arrivare alla mozzarella senza lattosio per i più attenti alla linea e colesterolo
con percentuale minore di grassi e calorie ma che mantiene pienamente il suo gusto autentico.
VALORI NURTIZIONALI
PER 100g:
VALORE ENERGETICO: 288 KCAL
PROTEINE: 17 G
CARBOIDRATI: 0,4 G
GRASSI: 24 G
FOSFORO: 320 MG (45% RDA)
CALCIO: 245MG (35% RDA)
COLESTEROLO: < 50/60 MG
LATTOSIO: < 0,4 G

- Produzione mozzarella con latte di bufala
- Mozzarella artigianale Campana
- Ricette mozzarella Dop
- Mozzarella in carrozza
- Prezzo mozzarella Campana
- Spedire Mozzarella
- Mozzarella di bufala campana
Negli ultimi decenni il patrimonio bufalino, nell’area di produzione, è notevolmente aumentato, inversamente alla riduzione numerica della popolazione bovina.
Questo processo, intensificatosi negli ultimi 15-20 anni, ha favorito lo sviluppo dell’intera filiera, cui sono impegnati oltre 2.000 imprenditori e 250 caseifici (anche se i caseifici iscritti alla DOP sono 128), e che a sua volta alimenta un indotto che oggi vede impegnati nell’area DOP oltre 20 mila addetti.
Attualmente il patrimonio bufalino si aggira intorno a 250.000 capi, di cui circa 130 mila bufale in lattazione, distribuiti in 1850 allevamenti. L’80% è distribuito nell’ambito del territorio campano, il restante 20% è dislocato nel basso Lazio, in Puglia e in Molise.
Mediamente si producono circa 33 mila tonnellate di Mozzarella di bufala campana DOP all’anno (dati 2008: 31.960 t), con un incremento medio costante nell’ultimo decennio (anche se nel 2007-08 per i noti fatti ambientali la produzione ha subito un certo rallentamento).
Il fatturato espresso dal comparto si aggira intorno ai 400 milioni di euro, con un aumento del 5% annuo delle esportazioni.
La percentuale di mozzarella dop venduta all’estero è di circa il 18% del totale formaggi italiani.
Il consumo presenta un trend positivo con un incremento annuo pari a circa il 10%.
Campania produzione e vendita :
Mozzarella di bufala a Napoli – Caserta – Capua – Aversa – Mondragone – Cancello Arnone – DOP